Associazione culturale archeologica Oggiono “25°” anniversario 1995 - 2020
Programma visite guidate 2020
Venerdì 24 gennaio - Assemblea soci per rinnovo tesseramento e conferenza - ore 20,30 presso la sala della banca BCC - Via Lazzaretto – Oggiono.
Domenica 16 febbraio – Cesano Maderno, Palazzo Arese Borromeo (1654-1670), con grandi sale completamente affrescate da pittori del Seicento lombardo e giardino all’ italiana. - Arcore, Cappella Vela (1850-1853), piccola costruzione con struttura ottagonale, forme rinascimentali e mirabili decorazioni scultoree eseguite dagli scultori ticinesi Vincenzo e Lorenzo Vela. - Pomeriggio
Domenica 22 marzo – Pagazzano (Bg), Castello Visconteo tra i meglio conservati della Lombardia, l'unico con fossato pieno d'acqua. Nato come costruzione difensiva, ha gli interni decorati e affrescati, trasformati in dimora signorile. - Brignano, Palazzo Visconti - Prima castello, poi bellissima residenza nobiliare in stile barocco: è considerato la dimora natale di Bernardino Visconti, il supposto Innominato de “I Promessi Sposi” - Pomeriggio
Domenica 19 aprile - Parma città. Capitale della Cultira 2020. Gli edifici romanici, tra cui la Cattedrale con i suoi affreschi e il Battistero in marmo rosa, adornano il centro storico. Il Teatro Regio, risalente al XIX secolo, ospita concerti di musica classica. La Galleria Nazionale, all'interno dell'imponente Palazzo della Pilotta, espone opere dei pittori Correggio e Canaletto. - Giornata Intera
Gio 21- ven 22- sab 23- dom 24 maggio – GITA SOCIALE 4 giorni a Palermo e Sicilia nord occidentale.
Domenica 14 giugno – Bozzolo (Mantova), possedimento del ramo cadetto dei Gonzaga, fu ingrandita e abbellita per volere di Vespasiano Gonzaga e seguì le sorti della vicina Sabbioneta; Giulio Cesare Gonzaga la trasformò in Principato. - Giornata intera
Domenica 28 giugno - Festeggiamo il 25°anniversario di fondazione dell’Associazione. Pomeriggio;
Domenica 19 luglio – Domodossola e Vogogna. Domodossola, cittadina fondata in età romana, gode di un centro storico medioevale ben conservato con portici, antichi palazzi, torri e resti di mura . Vogogna, “uno dei borghi più belli d’Italia”, dall’atmosfera magica, con viuzze in ciottolato e il Castello Visconteo che sovrasta il borgo circondato da montagne. Giornata intera
Domenica 23 agosto – Milano: dal QT8 (Quartiere dell’ottava Triennale) al Portello (mito delle Alfa Romeo). Visita dedicata al rinnovamento urbanistico e architettonico di Milano. Mezza giornata
Domenica 27 settembre – Roccaverano Monferrato – Piccola capitale della Langa Astigiana. Immerso in uno scenario di boschi, cascine e pascoli, il borgo conserva importanti resti di architettura e pitttura medioevali. Giornata intera
Domenica 18 ottobre – Milano – Chiesa romanica S. Maria Rossa e Naviglio Martesana – Passeggiata sul Naviglio Piccolo di Milano, tra acque pulite, fauna acquatica e bellezze architettoniche. Mezza giornata.
Domenica 15 novembre - Milano - Museo Etrusco, la cui prossima apertura è prevista per la metà del 2020. Mezza giornata.
29 novembre - Pranzo sociale
NB. Tutte le uscite saranno effettuate con pullman.
Il programma dettagliato sarà confermato ad ogni uscita con apposita locandina sempre aggiornata nel sito e potrà subire variazioni per motivi organizzativi.
